lunedì 28 settembre 2020

L'IRSN licenzia una specialista del disastro di Fukushima

25 settembre 2020
L'IRSN licenzia una specialista del disastro di Fukushima

Fonte: http://www.fukushima-blog.com/2020/09/l-irsn-licencie-une-specialiste-de-la-catastrophe-de-fukushima.html

Perdita d'acqua a Fukushima Daiichi (foto Tepco)
Perdita d'acqua a Fukushima Daiichi (foto Tepco)

Il disastro di Fukushima può avere conseguenze insospettabili. La notizia è stata resa pubblica il 23 settembre 2020 in seguito alla pubblicazione di un articolo su Le canard enchaîné: una ricercatrice del Laboratorio di scienze sociali e umane dell'Istituto per la protezione radiologica e la sicurezza nucleare (IRSN), la dott.ssa Christine Fassert, è stata licenziata il 16 giugno per colpa grave. Secondo il giornale, è stata licenziata a causa della "ricorrente insubordinazione con la sfida della [sua] gerarchia" e del "comportamento inappropriato".

Come reazione a catena, questo licenziamento ha portato David Boilley, un fisico nucleare molto coinvolto nella ricerca di informazioni sul disastro di Fukushima, a dimettersi dal Research Orientation Committee (COR) dell'IRSN dove rappresentava l'Acro (associazione per il controllo della radioattività in Occidente).

Allora, cos'è successo per arrivarci? Il blog di Fukushima ha sempre guardato all'IRSN con sospetto perché, dal 2011, abbiamo osservato un doppio linguaggio nella comunicazione o nelle pubblicazioni di questa rispettabile istituzione: da un lato, un discorso scientifico ben argomentato e, dall'altro, difetti di credibilità che a volte arrivano fino a una menzogna provata. In ogni caso, è chiaro che la parola d'ordine della gestione dell'IRSN è sminuire i rischi associati all'esposizione alla radioattività a tutti i costi.

È qui che sta il problema. Quando si fa ricerca e si è onesti, è difficile accettare che i risultati del proprio lavoro debbano essere modificati per motivi politici. È proprio di questo che si lamenta Christine Fassert, che ha partecipato al progetto di ricerca Shinrai per studiare le conseguenze sociali, politiche ed etiche dell'incidente di Fukushima. Ma mentre la fiducia è un tema che la affascina, si chiede se il nucleare sia compatibile con la democrazia. Si deve tener conto delle informazioni della società civile? "L'incidente di Fukushima ha avuto l'importante conseguenza di riaprire la controversia sulle basse dosi di radiazioni", scrive anche lei in un articolo pubblicato lo scorso marzo. Si tratta di una questione molto delicata per l'IRSN perché l'Istituto comunica in modo imperturbabile fin dalla sua creazione nel 2001 sul fatto che le basse dosi non sono pericolose per la salute, o che per il momento non si può dire nulla e che la ricerca risponderà presto a questa domanda. Tuttavia, dopo diversi decenni, e anche se numerosi studi dimostrano che le basse dosi presentano un rischio per la salute, il discorso dell'IRSN rimane lo stesso: nulla può essere detto con certezza!

L'ultima goccia che ha rotto la schiena al cammello è stato il rifiuto dell'IRSN di pubblicare un articolo che Christine Faussert si apprestava a inviare alla rivista Annales des Mines a febbraio. Il motivo addotto dall'IRSN è che il suo lavoro sembrava "mettere in difetto la competenza istituzionale rispetto alla contro-perizia". Il ricercatore aveva già dato il tono nelle osservazioni riportate da Libération sul disastro di Chernobyl in una sorta di autocritica dove, affermando che gli scienziati locali avevano "notato un drammatico calo generale del livello di salute dei bambini: il numero di bambini "praticamente sani" è sceso dall'80% nel 1985 al 20% nel 2000", "questi dati 'locali' non sono stati presi in considerazione dai rapporti che abbiamo chiamato 'istituzionali'".
 
La ricercatrice ha quindi rifiutato di accettare modifiche al suo articolo che potessero arrivare fino alla censura delle sentenze. Questo le fa onore. La scienza non si mescola bene con i dogmi. Il caso è stato portato alla Prudhommes, sarà interessante vedere il risultato.

Per quanto riguarda David Boiley, che sostiene Christine Fassert, le sue dimissioni dal ROC sono spiegate sul sito dell'ACRO: "Questo evento è molto preoccupante perché dimostra che l'Istituto non è disposto ad accettare risultati di ricerca che mettano in discussione i suoi pregiudizi. Non è l'unico ad aver subito la rigidità di questo istituto, ma è la prima volta che questo ha portato a un licenziamento, il che è veramente scandaloso. »

Per informazioni più complete su questo caso, riportiamo qui la sua lettera di dimissioni, originariamente pubblicata sul sito web di Acro, che solleva il problema della mancata presa in considerazione degli auto-soccorsi del disastro di Fukushima negli studi istituzionali:

"Signora Presidente,

In seguito al licenziamento di un ricercatore dell'IRSN, desidero dimettermi dal COR. Se l'IRSN non è in grado di accettare voci singolari al suo interno, non può aprirsi alla società. 

Nel suo parere sul post-incidente, il COR aveva sottolineato, per quanto riguarda l'aspetto "popolazioni e governance": "Il gruppo di lavoro ritiene che sarebbe importante condurre ricerche su questo argomento, tenendo conto delle opinioni di tutte le categorie di popolazione. Gli autoevacuati sfuggono al monitoraggio ufficiale in Giappone e alla maggior parte degli studi e delle ricerche a cui partecipa l'IRSN. Il feedback non può essere limitato all'unica popolazione che desidera rimanere o ritornare, che non è rappresentativa di tutte le popolazioni colpite da un grave incidente nucleare. L'IRSN trarrebbe vantaggio dall'ampliamento della portata dei suoi studi e delle sue ricerche o da una più stretta collaborazione con altri programmi che coinvolgono tutte le persone colpite dal disastro, comprese quelle che non desiderano rimanere sul posto o tornare. »

In caso di incidente nucleare in Francia, l'IRSN non potrà scegliere tra le popolazioni colpite. Sarà necessaria la partecipazione di tutte le parti interessate. Il ricercatore autorizzato è proprio l'unica persona dell'Istituto che si è interessata a tutte le categorie della popolazione, poiché il programma di "dialogo" selezionava solo persone in linea con il paradigma dominante dell'IRSN.

Ho già avuto l'opportunità in diverse occasioni, all'interno del ROC, di mettere in discussione e mettere in guardia sulla libertà di pubblicare e comunicare dei ricercatori dell'IRSN, senza alcun risultato. Il ROC non ha mai accettato di discutere la questione.

Fin dall'inizio della NRC, ho lavorato per una maggiore apertura e considerazione delle richieste della società. Ho partecipato a quasi tutti i gruppi di lavoro e ne ho presieduti due. Ma temo che tutto questo lavoro sia stato vano e che l'IRSN non sia pronto ad aprirsi sinceramente. In queste condizioni, non vedo altra soluzione se non quella di dimettersi dalla NRC.

Sinceramente vostro

David Boilley"

_______________________


Nessun commento:

Posta un commento

Soglie per la mutazione indotta dalle radiazioni?

  Articolo di revisione Soglie per la mutazione indotta dalle radiazioni? Il dibattito Muller-Evans: un punto di svolta per la valutazione d...