martedì 21 marzo 2023

Effetti sulla salute dell'esposizione al particolato di uranio

Health Effects of Particulate Uranium Exposure

Center for Medical Radiation Biology, 903 Hospital, Institute of Materials, China Academy of Engineering Physics, Mianyang 621907, China
 
 
Toxics 2022, 10(10), 575; https://doi.org/10.3390/toxics10100575
Received: 9 September 2022 / Revised: 29 September 2022 / Accepted: 29 September 2022 / Published: 30 September 2022

 ...........................

Conclusioni e prospettive


Lo sviluppo dei meccanismi di tossicità e dei rischi per la salute dell'esposizione all'uranio particolato è essenziale per la radioprotezione professionale e ambientale. È stata rilevata una possibile associazione tra il rischio di cancro ai polmoni e l'esposizione all'uranio particolato sulla base di studi su popolazioni esposte professionalmente nell'industria dell'uranio. Leucemia, tumori maligni del sistema linfatico, tumori dell'apparato digerente, tumori renali, tumori urologici e tumori del cervello/sistema nervoso centrale sono associati a un possibile rischio di esposizione alle particelle di uranio, ma le prove non sono sufficienti. Secondo studi sperimentali, i modelli animali hanno dimostrato che gli effetti tossicologici dell'esposizione alle particelle di uranio si concentrano sui danni alle vie respiratorie e al sistema nervoso centrale. Nel tessuto polmonare del tratto respiratorio possono verificarsi fibrosi e tumori. La clearance polmonare e i danni delle particelle di uranio dipendono dalla solubilità del composto di uranio. La citotossicologia ha dimostrato che le particelle di uranio inducono un aumento della citotossicità dipendente dalla concentrazione. Si ritiene che il bersaglio citotossico delle particelle di uranio siano i mitocondri. Le particelle di uranio solubili inducono l'apoptosi principalmente attraverso il danno mitocondriale. Le particelle di uranio insolubili sono in grado di causare sia danni al DNA che morte cellulare. Il danno al DNA è mediato principalmente da due meccanismi, lo stress ossidativo e l'infiammazione.
Tuttavia, la comprensione dei rischi per la salute e dei potenziali meccanismi tossicologici dell'esposizione all'uranio particolato è ancora in fase preliminare. La diversità dei parametri delle particelle ha limitato l'esplorazione approfondita degli effetti del danno e dei loro meccanismi. In primo luogo, il particolato di uranio è un tossico multiparametrico accoppiato. La confusione degli effetti di stato della specie, morfologia, solubilità, dose, tempo di esposizione e dimensioni rende incompleto il meccanismo della tossicità. In secondo luogo, le particelle di uranio sono un materiale complesso a flusso bifasico che è sia particolato che scorrevole. La biocinetica della sua deposizione, traslocazione e chiarificazione negli organismi comporta molte complesse equazioni idrodinamiche del moto. In terzo luogo, anche la valutazione dei danni interni da radiazioni derivanti dall'inalazione di particelle di uranio nell'uomo o negli animali è influenzata da numerosi fattori. Da un lato, è necessaria una combinazione di modelli dosimetrici e anatomici, ed entrambi sono soggetti ad analisi di incertezza che possono contribuire a dosi interne di uranio imprecise. D'altra parte, è difficile distinguere il contributo dell'uranio dal radon e dai prodotti di decadimento del radon, e il contributo della dose agli organi non è chiaro. In quarto luogo, possono dominare la tossicità chimica dei metalli pesanti delle particelle di uranio solubili e la tossicità particellare delle particelle di uranio insolubili. È necessario valutare i contributi chimici, particellari e radiologici ai danni derivanti dall'esposizione alle particelle di uranio, compresi i danni a breve termine alla funzione degli organi e gli effetti a lungo termine come il cancro.
Per affrontare la natura confondente delle influenze sulla tossicità delle particelle di uranio, ogni singola variabile deve essere eliminata e studiata separatamente come segue: (i) approfondire le informazioni sulla distribuzione intratessutale e intracellulare delle particelle di uranio, in particolare nei tessuti dei polmoni e del sistema nervoso centrale. (ii) Distinguere i contributi chimici, particellari e radiologici al danno da particelle di uranio, compresi i danni a breve termine alla funzione degli organi e gli effetti a lungo termine come il cancro. (iii) Quantificare l'entità dell'incertezza nella valutazione dell'esposizione e incorporare stime ragionevoli dell'incertezza dosimetrica nella modellazione del rischio. (iv) Considerare le esposizioni miste, come quelle ad altri radionuclidi (ad esempio 239Pu, 222Rn), ad altri agenti chimici cancerogeni (ad esempio fumo, polvere, silice, amianto) e alle esposizioni miste di diverse specie di uranio stesso. (v) Esplorare i meccanismi molecolari dell'azione delle particelle di uranio sulle cellule, scoprire nuovi bersagli molecolari specifici e sensibili e sviluppare reagenti terapeutici e di scorporazione.

Nessun commento:

Posta un commento

Soglie per la mutazione indotta dalle radiazioni?

  Articolo di revisione Soglie per la mutazione indotta dalle radiazioni? Il dibattito Muller-Evans: un punto di svolta per la valutazione d...